Passa ai contenuti principali

too much time

troppo tempo dall'ultimo post.
non sono stata malata, non ho il writer's block, non è che non ho niente da scrivere. tutt'altro. è stata una reale carenza di tempo, internet e forze. un piccolo aggiornamento soft, perchè poi avrò bisogno di coraggio per condividere una cosa pesante, triste e spaventosa, ma non adesso.
i nani crescono.
davi non ha superato le sue difficoltà di pronuncia, stiamo migliorando, ma ha un linguaggio forbito, una dialettica complessa e una grande fantasia. sta sviluppando un senso di lealtà e giustizia che l fa sembrare un mini paladino, resta un baccalà< che non si sa gestire con i bulletti a scuola, ma nel complesso va bene così.
è il mio piccolo ometto, che dice "sei gentile mamma a leggere per noi ogni sera" e "ciao amici, giochiamo tutti insieme?"
paola è un crescendo. la seconda settimana di settembre ha deciso di spannolinarsi e, sporadici incidenti di percorso a parte, la vedi entrare con disinvoltura in bagno, prendere il vasino, fare la pipì e poi usare la carta igienica da sola. guai a provare ad aiutarla. il suo carattere indipendente si è acutizzato. la chiamiamo "paola-No-Io" perchè vuole fare tutto da sola. tipo salire in macchina e mettersi nel seggiolino, vestirsi, lavarsi, farsi i codini (con risultati pessimi, ma è molto divertente) lavarsi i denti, mangiare, aprire il fruttolo, mettersi il bavaglino, scaldare il biberon, aprire il cartone del latte. però mi riempie di baci bavosi e di carezze.
il mininano cresce. non crea problemi, mi lascia respirare, peserà poco più di un chilo e non sappiamo -e in realtà io non voglio sapere- se è un lui o una lei. il fatto che tra dodici settimane circa sarò tri mamma mi sconvolge un poco, quando ci penso, ma va bene così. so già che sarà o un terremoto o un santo, senza vie di mezzo.
il Tu è stato male.
molto male.
lo hanno operato di peritonite dieci giorni fa.
adesso è a casa, magro, grigio e dolorante.
io ho perso trent'anni di vita, sono stanchissima, stranita e vado avanti per inerzia.
mi siete mancati....  

Commenti

Carpina ha detto…
Ciao cara,
Mi dispiace leggere del tu, e immagino lo spavento!
Che tra dodici settimane circa mi diventi tri.mamma sconvolge anche me. Ma non per te, proprio per il numero tre, che mi fa paura a prescindere :-)

Ti abbraccio, ci sei mancata anche tu. E non ti preoccupare del tempo che passa senza post sul blog, chi ti vuol bene capisce e ti segue uguale, anche once a month ;-)
mamma mia ha detto…
bentornata! mi spiace per il Tu, e spero che ora vada bene. Sono convinta che come trimamma andrai alla grande, tre è il numero perfetto!!
kikka ha detto…
anche tu!
un abbraccio!!
raffaella ha detto…
Tanti auguri per tutto.
Raffaella
diana ha detto…
anche tu ci sei mancata...povero tu....vedrai si riprenderà!
Amalia ha detto…
bentornata. tieni duro. :)
mammasidiventa.ilcannocchiale.it

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...