Passa ai contenuti principali

il nano balla solo

Ieri: gita.
Ebbene sì, il nanico asilo si è messo in movimento per andare in una fattoria didattica nelle ridnti campagne baresi.
E tutta la famiglia in blue jeans si è mobilitata. Cane escluso.
Tralascio l'entusiasmo per il pullman.. "mamma, io sempre vado assilo con ulmmann!", e il viaggetto con la "canzone di micio maio e il ballo dlla panza" a gogò.
Giornata iperventosa, calda e umidiccia.
La nana deliziosa con shorts e cappello con fiore all'uncinetto,lui con la t-shirt della sua classe e gli occhioni splancati.
Mi sono resa conto di una cosa: il nano è uno che "balla da solo". Non si è fissato con un amichetto, ma faceva da spola, chiamava, incitava... ma in realtà non si fermava con nessuno. Anarchico e fiero di esserlo, ha espresso il suo disappunto sui maiali, sui cavalli e sulle mucche, ma alla fine ha dato da mangiare ai vitellini. Aveva paura di questi animali grandi, liberi e mansueti, così alieni al suo mondo di nano cittadino. Solo con il Tu ha preso il coraggio a due mani e si è avventurato a dare un pochino di fieno ai vitellini.
Non si è entusiasmato quando A., casaro palestrato, gli ha mostrato come si fa la mozzarella (ma se ne è mangiate quattro), e, durante la consegna dei diplomi di fine corso, si è semplicemente addormentato. (e come dargli torto?).

Solo quando lo abbiamo sguinzagliato a giocare si è entusiasmato, scatenandosi con tutti i nani.

Le maestre, da copione, hanno messo in evidenza che un nano figlio di veterinari non poteva avere paura degli animali. Ma la cosa non ci ha meso a disagio.
Io mi sono più preoccupata del fatto che il nano, come me, non è un animale da branco. Non fa gruppo, pur essendo gentile e affettuoso con tutti. Vola da un gruppo all'altro, libero come un gabbiano, cercando di creare un unico mega gruppo di bimbi urlanti.
Il suo "mamma..io andare bimbi" è una cosa geneica, per lui non ci deve essere Tizio o Caio, basta che ci sia la possibilità di stare in compagnia... Se da un lato sono fiera dell'indipendabza del mio bimbo, dall'altro mi ricordo il mio senso di zingaraggine (!!!) che non mi faceva sentire a mio agio in nessun modo. E ho paura che sia lo stesso per lui.
il Tu, da grande saggio, liquida le mie paranoie con un "ma ha solo tre anni,,,lascialo crescere!" e io spero che abbia ragione.

Commenti

lauragds@gmail.com ha detto…
Sarebbe più preoccupante se il figlio di veterinari fosse talmente spavaldo da non avere timore degli animali e per questo cacciarsi nei guai. Come al solito chi non conosce gli animali è pronto a dir boiate.
MammainblueJeans ha detto…
grande laura! grazie per avr trovaqto una risposta così perfetta!

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...