Passa ai contenuti principali

Per fare polemiche...

...postate un commento innocente su facebook. scatenerete un inferno. o almeno un caso internazionale tale da essere sottoposto al tribunale dell'Aja. riporto pari pari il mio post:


il nano ha fatto un disegno al campo scuola "mamma questa è una mappa...la linea azzurra (lunghissima, arzigogolata e sinuosa) porta a casa, quella viola (un pò più corta, meno torta) va a casa dei nonni...quella nera (tre centimetri, dritta e ricalcata) porta all'asilo dell'estate!"mmm...forse quest'asilo non gli piace poi così tanto..


specifico che il campo estivo dove va lui mi piace, le maestre sono preparate, attente, il posto è bello, non ci sono bulletti violentoni. ma il nano, alieno a cambiamenti, novità e nuove amicizie, non lo gradisce più di tanto. anche se non ha mai fatto capricci per andarci, o che.
comunque, tu metti un tuo commento, così, in modo innocente... e ti ritrovi addosso il plotone delle educatrici , offese e secondo me anche un pò incazzate, per  "un giudizio negativo"...una "cattiva pubblicità "..." in un modo che "tutti lo possono leggere"... "ne dovevi parlare con noi..
cosa che avrei fatto se mi avessero fatto parlare. 
il nano non è come gli altri bambini. lui non strappa i giochi dalle mani, non grida, non morde e non dà pugni o calci. non gioca "da maschio " -nell'accezione di maschio un pò antica del temine-. non capisce perchè, se lo chiede per favore, non ottiene ciò che vuole. non ha un amichetto del cuore , e si ritrova, come al solito, in una classe dove ci sono già dei nuclei preformati. 
il nano è sensibile e questo lo fa passare per permaloso. ingenuo e..bambino, sì perchè lui ha quattro anni e li vive appieno, gaudente e spensierato; ci resta male se porta le sue carte di dinosauri a scuola e nessuno degli altri bambini lo considera; cerca di incunearsi nelle vite di questi suoi compagni di giochi, ma non ci riesce.
lui paga le nostre assenze date dal lavoro, che cerchiamo di compensare dedicandoci al lui con pazienza, amore e rinunce, ma non sembra soffrirne. 
fino a ieri.
il nano dipinge una linea nera e diritta per la scuola sulla sua mappa colorata. 
le sue maestre si arrabbiano con me.
forse dovrebbero pensare alla pena che ho io nel cuore all'idea che il mio bambino esprima con un semplice pastello a cera il suo disagio su un foglio di carta.
forse in questa storia, come accade spesso con i bambini, il vero piccolo grande maestro è lui.

Commenti

cioè? hanno letto il tuo post e si sono sfavate?? ma...??? non si può neanche scrivere quello che ci pare??
MammainblueJeans ha detto…
evidentemente no.... e io non ho fatto nomi nè niente..
Anonimo ha detto…
posso chiederti l'amicizia su facebook? sara
MAMMA AL QUADRATO ha detto…
Avrei scritto un post uguale se fosse capitato a me. Non hai messo in dubbio il lavoro delle maestre ma espresso un tuo pensiero. Concordo pienamente con la tua frase finale. Un abbraccio!
Anonimo ha detto…
Da insegnante di scuola primaria posso dirti che - notoriamente ma non sempre - nei disegni dei bambini il nero e il viola sono da considerarsi i colori del disagio; perciò, come forse già tu saprai al tuo bimbo non piace stare distante da voi. Infatti per raggiungervi la strada è lunga, sinuosa e arzigogolata come hai detto tu nel post, tuttavia è colorata d'azzurro: un colore splendido. Coccolatelo tanto e rassicuratelo. Io come insegnante questo ti avrei detto, anziché offendermi! Bacio! Irene dalla Maremma
MammainblueJeans ha detto…
ringazio tutte! per facebook io sono susanna pacini (magari specifica chi si!)
grazie a Irene....sono sicura che sei una maestra meravigiosa!!!!!
Anonimo ha detto…
spero di esserlo!!! Bacio, Irene dalla Maremma

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...