Passa ai contenuti principali

Considerazioni parte seconda

Avere un figlio, il primo, è un salto nel buio.
Non importa quanto uno possa pnsare di essere preparato: entri nel panico alla prima colica, e la notte ti alzi per controllare chenon sia schiattato approfittando della tua unica ora di sonno.
Avere un figlio, il secondo, è decisamente meglio.
Lo rispetti di più, hai pazienza, metodo e quella consapevolezza che non ti fa entrare nel panico.
TRADOTTO: come mi piace questa seconda maternità.
Complice una nana adattabile e una casa con l'ASCENSORE mi sento padrona del gioco come non mai.
Intendiamoci, mi venderei un rene per otto ore di sonno filate, ma il sonno a singhoizzo l'avevo messo in conto. Sto scoprendo una fonte di energia che permette di badare a due nani, una casa, e -in parte- al lavoro. Già, perchè sono in studio, con lei in braccio a succhiare il ciuccio, e scrivo il post con una mano sola.
"ma come, porti la bimba in ambulatorio?"
"si"
"perchè?"
"forse che l'allatto ogni tre ore?"
" e non mi puoi lasciare il latte nel biberon?"
Domanda logica: ma visto che con Davi il latte è calato appena lui ha iniziato col biberon, preferisco organizzare e porgere la tetta al momento più opportuno.
E poi, Nonnaccì ha detto chiaramente che, visto che la bambina piange e lei "non vuole che deve piangere" (parole testuali) non sev la sente di tenerla. Almeno adesso.
Quindi apro la porta dello studio con Pigolina nel marsupio. strappando un sorriso ai miei molti clienti, faccio terapie ballando per la stanza perchè ha mal di pancia, scrivo ricette con lei sulle ginocchia.
Un cliente giovane, alquanto perplesso, mi ha chiesto: "non capisco come fai; o è meno dura di quanto sembra o hai un pusher davvero bravo."
Come faccio non so; ma devo controllare che quello che il Tu mi mette nel caffè sia davvero zucchero.

Commenti

Carpina ha detto…
:) che bello!
Mi ritrovo in molte delle cose che hai detto, lavoro a parte (io sono appena tornata a lavorare insomma..) e soprattutto: LA CASA CON L'ASCENSORE! Anche noi abbiamo avuto Ivan a casa vecchia e Mattia a casa nuova.. ihihih


UN BACIONE!
Carpina
kikka ha detto…
beh... sei davvero brava!
ps se scopri che non è zucchero mandamene un pò!!...
Zia Atena ha detto…
Ahhhhhhhh...lo sapevo che eri fortissssssima....!!!
Comunque durante la tua assenza ho fatto nascere una SPECIE di blog anche io...pigola permettendo, se ti va', facci un salto..
ziaatena.blogspot.com
bunnicola ha detto…
sei fantastica!
Anonimo ha detto…
Ciao,
hai ragione con il secondo è molto + facile! con la prima bimba non riuscivo neppure a lavarmi il viso la mattina, con la seconda appena nata riuscivo a badare ad entrambe (hanno 2 anni esatti di differenza) e truccarmi un po'....giusto x darmi uno sprint e sentirmi + carina! L'esperienza cara...l'esperienza!
Elena
Romaexplorer ha detto…
Ciao, ti scrivo dallo staff di Romaexplorer, la guida online di Roma più conosciuta su internet, con oltre un milione di visitatori al mese. Stiamo selezionando mamme che abbiano dei blog o dei siti internet per poter collaborare con noi alla realizzazione di un progetto interamente dedicato alle mamme e ai loro bambini. Se sei interessata e vuoi ricevere ulteriori informazioni, invia una mail all’indirizzo bambini@romaexplorer.it.

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...