Passa ai contenuti principali

due anni fa

Due anni fa stava arrivando, pesante come una tonnellata di mattoni, infido e bastardo come un ex dei tempi del liceo. Me so sentivo addosso ogni mattina, mentre mi lavavo i denti, e guardao allo specchio unatizia che non ero io. Godeva dei miei capelli sul cuscino, così tanti da formare un velo nero sulle mie lenzuola celesti, rideva dei miei assalti alla nutella; mi presentava mamme sicure di sè, con neonjati narcolettici, suocere fantastiche e lavori flesibili. Metterva sadicmente in risalto le mie assenza, facendo strillare mio figlio quando io non c'ero, e si insinuava nell'auricolare del telefonino per stringermi il cuore.
Due anni fa il senso di colpa per essere una cattiva madre stava iniziando na mangiarmi l'anima. Forse ero solo stanca, forse erano gli ormoni, o la pillola o non so. Ma Due anni fa stavo male.
Cosa ero?
Chi ero?
Perchè non ero come le altre?Perchè non mi accontentavo? Perchè non riuscivo a giustificare le mie assenze, le mie mancanze (il lavoro - i soldi- il sonno) come facevano altre?
Era solo il fatto di lasciare il Nano a mia suocera a farmi sentire così..uno schifo? O ero io?
"ora sei mamma...è così..."
Così ..come? Brutto, massacranrte. Mi devo immolare sull'altare della maternità, rinunciando a sogni, progetti.. e se un giorno mio figlio mi dovesse chiedere: "ma perchè non hai fatoo questo o quello? per COLPA mia?". Cosa gli rispondo?
Queste e altre mille erano le domande che mi toglievano la seenità, che riempivano di incubi le mie scarse ore di sonno.
Due anni fa avevo paura di non riuscire più a essere una persona.
E allora ho iniziato a scrivere. Sul un block-notes dove avevo segnato le fasi della gravidanza, il libriccino regalatomi da mia cigina perchè sopra c'erano i beatles col sottomarino giallo. Ho versato inchiostro e lacrime, rabbia e passione. Ho scritto forte, per esorcizzare la paura di non farcela, con una bic blu extrafine trovata per caso in un cassetto. Ho lasciato i brutti pensieri sulla carta, uno per volta, ed era come togliere un mattone dal muro. Ho scritto a mio figlio, ho cercato di spiegargli chi ero, e chi volevo diventare, perchè chi fossi in quel momento non mi era chiaro. O forse non mi piaceva e basta.
E' durato due mesi. Poi è finito l'inchiostro. Che scemenza... ma non ho trovato un'altra bic blu extrafine e non ho più scritto niente.
Allora è nato il blog.

Sabato ho ritrovato quel block-notes. Mi sono messa in ascolto, come se avessi paura di sentire l'alito dei miei sensi di colpa dietro al collo. Invece è arrivato il nano con un pezzo di plastilina blu in una mano e una macchinina nell'altra. "mamma...io fatto ualo!" e rideva.
Ho preso pigolina dalla sdraietta, hon acceso lo stereo e i sono messa a ballare con i miei figli.
Il senso di colpa, probabilmente terrorizzato da una tizia che balla i Placebo con due nani, si è dato alla macchia.

Commenti

Zia Atena ha detto…
Semplicemente emozionante...
Strilly ha detto…
Che bel post!
Unknown ha detto…
Lascialo là dov'è... non ti serve!
R ha detto…
che bello =)

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...