
Lo dico per inciso, io sono una di quelle a strafavore dell'asilo
Possibilmente pubblico -lo gnomo deve fare amicizia col figlio dell' avvocato e del malavitoso (quest'ultimo decismente più abbondante nel mio quartiere)-, magari vicino casa, al massimo vicino ai nonni.
Possibilmente pubblico -lo gnomo deve fare amicizia col figlio dell' avvocato e del malavitoso (quest'ultimo decismente più abbondante nel mio quartiere)-, magari vicino casa, al massimo vicino ai nonni.
Mi sono affidata a internet e.... ohohohoh (stupore!) a Bari esistono solo 5 asili nido comunali -e 40 circa privati.
Con un entusiasmo decisamente calato, vado a chiedere informazioni a quello più vicino a casa, dove una signora dall'aspetto materno mi appioppa un modulo A5 e mi manda via.
N.B. niente citofono, niente cancello chiuso niente campanello al portone: chiunque può entrare.
A casa leggo il modulo.
Non ci credo.
Lo rileggo.
In una fantastica tabella si evince che:
"da 0 a 1500 euro: 26 euro al mese
da 1501 a 2500: 40 euro al mese
e così via, fino a quando non arrivo a:
"da 8501 a 20.000 euro: 179,94 euro al mese"
COM'E'?
allora se non ho capito male devo spendere 200 euro per l'asilo quando non ne prendo neanche 1000 per campare? e chi ne prende più del doppio spende quanto me?
Dire che sono incazzata nera è poco.
E sopratutto sono delusa.
Siamo persone normali, stipendi ai limiti (visti i tempi bui).
Ma sopratutto non mi va di mandare mio figlio alla scuola privata.
Preconcetti? forse.
Anzi, sicuramente si.
E spero vivamente di sbagliarmi.
Commenti