Passa ai contenuti principali

L'arte del riciclo

La famiglia in blue jeans differenzia.
Carta, vetro, plastiche, alluminio... il mini terrazzino della cucina è invaso da 4 sacchi che sono periodicamente svuotati dal capofamiglia (ossia quando non riesco a stendere i panni e urlo).
La famiglia in blue jeans cerca di darsi da fare, sciacqua i cartoni del latte prima di buttarli, raccoglie l'acqua fredda nel secchio -prima che arrivi finalmente l'acqua calda ci vogliono 10 minuti buoni- e la usa per lavare i bavaglini, o i pavimenti. E l'acqua del bagnetto di davi diventa acqua per la ritirata del WC.
Mamma in blue jeans ha una passione: riciclare. I fogli scritti solo da una parte sono tagliati in quattro e voilà, eco un mini block notes per la lista della spesa. Le calze bucate del Tu: due bottoni ed ecco un serpente marionetta che fa le pernacchie.
I vestitini del nano sono piegati in uno scatolo, in attesa di un altro nano minuscolo che li faccia sentire pieni. I miei vestiti di quando ero una 42: nell'armadio, sperando di rientrarci presto.
Non so quanto sia ecologista, ma prferiamo i prodotti locali. Se presi dal contadino è meglio.
Raccogliamo la cacca del cane (!), spegniamo le luci se non siamo in una stanza, teniamo i riscaldamenti accesi quando effettivamente c'è freddo.
Siamo ecologici?
Non lo so. Onestamente non credo. forse solo logici, senza eco, perchè le cose che contano non riusciamo a farle.
Usiamo i pannolini usa e getta. Non so se per un altro nano riuscirò a convertirmi agli ecologici, adesso è andata così.
Abbiamo due macchine, e le stra usiamo; vista l'impossibilità di usare bicicletta o mezzi pubblici (chi vive a Bari sa) non abbiamo scelta.
Ora mi chiedo, cosa mai passerò a mio figlio? quelle che sono buone abitudini saranno prese come imposizioni retrò di due genitori fuori moda? Il buon esempio?
Il mio ammucchiare scampoli o cartoncini è realmente "riciclo" o solo uno sfogo per il mio lato estroso represso?
Ripeto, non lo so.
Ma mi ritrovo a scarabocchiare (su "pizzini riciclati") improbabili costumi di carnevale fatti in casa per il Nano minuscolo, e, onestamente, mi diverto molto.

PS- maestra del riciclo è nientepopodimeno che Nonnaccì; domenica ha visto che tengo ammucchiati nell'armadio alcuni regali di Natale di davide (non li do mai tutti insieme) e fa:
"bene, che se devi fare un regalino così, gli dai quelli e non sprechi soldi!"
MA VI SEMBRA NORMALE?-

Questo post partecipa al blogstorming

Commenti

Giulia e tribù ha detto…
a me si, sembrate ECologici oltre che logici! e vi ammiro molto, noi non andiamo oltre la raccolta differenziata...e manco col terzo arrivato mi sono convertita ai pannoloni lavabili, non ce la farò mai, credo...
miks ha detto…
Si si, credo anche io che siate completi sia di "eco" che di "logici".
Anche io conservo i regali quando son troppi per darli un pò per volta
e concordo anche sui pannolini, non riuscirei mai ad usare i lavabili

e per quanto riguarda la nonnacì...stendiamo un velo pietoso :-P
Carpina ha detto…
ma peeensa.. proprio ieri ho scritto un post sui pannolini lavabili.. e sul fatto che non li riuscirei ad usare..

poi vabbè, il riciclo, il risparmio elettrico e di acqua, sono un'altra storia..

nonnacì l'è proprio un personaggio!!!!! :)
Claudia ha detto…
Ciao, complimenti per l'impegno! Anche noi siamo dei gran riciclatori e, addirittura, abbiamo deciso di pesare per un anno tutta la spazzatura che buttiamo!
Vieni a trovari su http://www.chilopesa.it!
MammainblueJeans ha detto…
Trilly: tenchiù! (che carino il tuo blog!)
Micks:più che un velo, io stenterei un tappeto!
carpina: il post l'ho letto e condivido al 100%.
laudia: che bello questo sito! pesare l'immondizia... ci penso e poi tu dico!
Trasparelena ha detto…
io intanto mi congratulo perchè raccogliete la cacca del cane, che è una cosa che purtroppo non fanno in molti ma è un grande gesto di civiltà, secondo me.

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...