Passa ai contenuti principali

Maschere e Yoga

Domenica il nano è andato al parco con nonni, zii e cuginetti terminator. Tutti rigorosamente iin maschera. (cioè, i nani; voui ve la vedete nonnaccì vestida da Pollon?)
Il Carnevale è una festa che non mi sono mai filata molto. Ok, mi divertivo come una pazza a creare costumi, ma andare a veglioni...brrrrr. La sto rivalutando perchè permmette al mio io creativo di sfogarsi, quindi niente costumi made in china... faccio tutto io! (MEGALOMANE)
L'anno scorso fu cupido.... quest'anno.. andiamo con ordine.
Mamma in blue jeans ha una zia, Uati, da cui ha preso creatività e amore per tutto ciò che è kidcult. E lei, nonostante abbia passato i sessanta da un pezzo, si diverte a trovare le cose più buffe e originali che si possano pensare. Lo fa con i grandi, figuriamoci con i nani. Quindi ci ha spedito elmo, scudo, corazza e spada da legionario romno (comprato a Roma) e pigiama cinese (comprato in cina) per fare del nano un piccolo imperatore. Ok, io ho aggiunto la toga bianca con il mantello rosso a primo e un cappello al secondo. Non avevo calcolato una cosa: cher i nani non amano particolarmente distinguersi. Il nipotino terminator sfoggiava infatti un costuma da handy manny, con tanto di martello, cacciavite e sega, e il nano ha ben pensato che un martello fosse più figo di una spada. da qui dieci inuti buoni di frigna... che sono passati appena il nipote ha intuito che dando al nano un mertello poteva prendere la spada, e darla in testa a sua sorella, ai piccioni eccetera.
Ok...Tutto è bene quel che finisce bene...ma anche no. nonnaccì e venuta a casa con tanto di muso perchè il nano -oramai felice come una Pasqua- aveva un costume "brutto".
Ho fatto tanto Yoga..ma tanto. E poi, Deus ex machina, è arrivato il Tu.
"Mamma, ti ricordo che tu mi hai vestito da greco con la gonna...mi hanno preso in giro per settimane... io averi pagato per avere una spada e uno scudo...l'anno prossimo chiederemo al nano ds cosa si vuole vestire e cercheremo di accontentarlo... ma questanno va così. Quindi STATTI FERMA e non criticare."
e lei "ma figlio mio..lo scorso anno aveva le frecce, quest'anno la spada... dovete proprio trovare dei travestimenti pericolosi per il bambino?"
sono seriamente tentata di vestirlo da cowboy o da testa di cuoio per l'anno prossimo...

Commenti

Zia Atena ha detto…
A casa mia i costumi di carnevale son sempre stati un dramma, perchè creavano quelle differenze impareggiabili che sembravano il peggio del peggio che potesse succedere. Il mio vestito da dama ha più gioielli del tuo, ma tu hai una collana più lunga della mia, ma io non ho il cappelo...etc..etc..
Finchè un anno ci hanno vestiti tutti da pagliaccio. Che amarezza!

Direi che la soluzione del Tu mi sembra la migliore!!!
E nonnacì è una nonna evergreen, non si smentisce mai in nessuna stagione !

p.s. Che per caso scrive con la Pigola in braccio..??
R ha detto…
Ciao :) Scrivo su quest'ultimo post ma commento il blog. Bello :)
Mi hai un sacco divertita, tornerò a leggerti!
Ciao
Rossana
MammainblueJeans ha detto…
@atena: ma da cosa hai apito che ho la nana in braccio???????????????????????? forse dai 4557 errori di ortografia o hai doti da veggen te?
@r: welcome!
mary ha detto…
per il carnevale, da bambini, abbiamo scelto sempre noi i vestiti. mio fratello da zorro e io da lady oscar... così per tutti gli anni. i miei, chissà perchè, erano felicissimi :D

ps:io per il prossimi anno opterei per testa di cuoio :P
diana ha detto…
AVETE DEI BELLISSIMI COSTUMI....
IO OPTO PER LA TESTA DI CUOIO!!!
NOI QUEST'ANNO ABBIAMO UNA BELLISSIMA CAPPUCCETTO E PULCINELLA!
NON CI AZZECCANO PER NIENTE...MA E' QUELLO CHE ABBIAMO TROVATO IN OMAGGIO!
lauragds@gmail.com ha detto…
vestilo da dottore con l'attrezzatura da enteroclisma, magari le piace di più!

alla nonna, intendo.
MammainblueJeans ha detto…
@mary: zorro..beeeeeeelllllooooo!
@diana: bellini i gioielli!
@laura: dici? lei vorrebbe omologare il nano con un ben-ten, pikaciù e topolino...

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...