Passa ai contenuti principali

Traguardi e banane

C'è una frase che mi fa un pò girare gli zebedei:
"questo ieri non lo faceva"
"Oggi ha fatto la cacca nel vasino!" mi comunica una delle maestre.
Wow!
Per un attimo ho avuto paura che l'avesse conservata per farmela mettere nell'album dei ricordi.
Allora, tutti dicono che i nani sono come spugne, che imparino alla velocità della luce fino ai tre anni (poi li mandi a scuola e inizia il processo inverso), quindi, mi sembra A)normale B)logico che Davi ne combini una nuova al giorno.
E trovo che sia meraviglioso, davvero.
Ma metterlo nelle condizioni di fare cose nuove e tendenzialmente pericolose...
allora, nonna in blue jeans ha regalato al nano FÖRSIKTIG, sgabellino ikea per permetterMI di lavare le naniche mani senza farmi venire un'ernia nogni santa volta. Grazie, mi ci voleva.
Peccato che poi abbia lasciato il suddetto sgabellino alla mercè di uno gnomico scalatore che ci si è prima seduto di culo, poi di ginocchia, e infine ci è salito in piedi, neanche Edmund Hillary sull'Everest.
Lei, la nonna, era felice e giuliva che il nipote avesse dato prova di siffatta abilità; io già lo vedevo cadere e sfracellarzi il naso su di un giocatto lo aguzzo lasciato lì per caso.
"Storie!" fa lei "mica lo lascio solo!"
Ok, va bene.
Il giorno dopo Meissner capisce che avvicinando FÖRSIKTIG alla chaise longue può salire sul divano, afferrare la mia povera gatta e tirarle la coda, o una zampa... e poi può ROTOLARE sulla pancia della nonna e atterrare vicinovicino al termosifone!
Capisce che grazie a FÖRSIKTIG può arrivare alla fruttiera, prendere una banana (e se fa cadere tutto il resto, ECCHISSENEFREGA!).
E Nonna in bluejeans, felice, assiste ai progressi di mio figlio, raccoglie mele e arance dal pavimento, chide la gatta nel ripostiglio per evitarle fratture multiple, ma di eliminare l'abietto gabellino non ne vuole sapere.
"Pensa, ancora un pò e saprà salire sul tavolo!"
Appunto.
In questo caso, meglio poi!

Commenti

MAMMA AL QUADRATO ha detto…
Sono d'accordissimo con te, va tirato fuori solo al bisogno perché con quei centrimenti in più arriverebbe ad ogni cosa e potrebbe farsi male. Ti comunico che i miei sul tavolo ci salgono anche senza, spostano una sedia, ci si arrampicano sopra e in un attimo sono sul tavolo...
Piuttosto...già la cacca nel vasino?
kikka ha detto…
ti prego!!....
1, 2, 3.... un respiro profondo ed oooohhhmmmmm.....
1, 2, 3.... oooohhhhhmmmmm.....
santi nonni, ma a volte.... oooohhhhmmmmm...........
Miks ha detto…
certe volte desidererei avere un nonno a portata di mano...altre volte ringrazio Dio che tutti e quattro stanno a 1000 km da casa mia.

I bimbi si fanno male sotto i nostri occhi con cose che fino ad un attimo prima avevamo ritenute innocue...perchè sfidare la sorte in questo modo con qualcosa che proprio innocuo non è!!??
MammainblueJeans ha detto…
@mammaalquadrato: infatti è stato trasferito in bagno da una mamma gestapo: IO! riguardo la cacca: le maestre dopo pranzo li fanno sedere a turno sul vasino e...prrrr il nano ha lasciato un regalino profumoso. E' sicuramente un caso, non credo che riesca a capite già che il vasino serve a quello!
@kikka: condordo, lo yoga è la soluzione!
@miks: io ho gli estremi: i suoceri apprensivi e ansiosi (trannt quando gli regalano giochi per laureandi, o mettono il presepe a terra con rischio di soffocamento), i miei un pò troppo menefreghisti, per loro il nano deve fare esperienze...
Carpina ha detto…
Nonni: assumerne con cautela.. ;)

Scherzi a parte: è vero che i cuccioli devono fare esperienze, ma pur sempre esperienze sicure! Supervisionati, e soprattutto al netto di pericoli, che già ce ne sono laddove non ne vediamo, figurarsi poi andare a proporglieli!

A me invece gli zebedei me li faceva girare chi invece sminuiva quello che il mio cucciolo faceva e che a me sembrava la cosa più bella e meglio fatta del mondo (non camminava prima dell'anno, ma gattonando arrivava ovunque, e saliva sull'aereo a dondolo, e si dondolava, perfettamente a suo agio: ha infatti un equilibrio perfetto, da sempre - questo per fare un esempio)...

E' solo questione di equilibrio, tra ansia ed eccesso di libertà di movimento!!

un bacio,
carpina
MammainblueJeans ha detto…
@carpina: troppo figo l'aereo a dondolo! pensa che il nano non ha mai gattonato, e ha imparato a camminare a tredici mesi!

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...