Passa ai contenuti principali

La smemo-suocera

Ok. Niente panico. NIENTE PANICO.

Con questa frase iniziano tutti i libri della saga "I love shopping".
E vi giuro che è stata la cosa che ho pensato io lunedì sera, quando... andiamo per ordine.
L'altra mattina, causa sveglia all'alba (con tanto di gallo in sottofondo), mi sono messa a spignattare, tipo le lenticchie per i nani, il brodo di verdure per Pigola, con annesso omogeneizzato home made.
Perchè resta sempre il problema: che cacchio mangerà mia figlia per cena? ma sopratutto: nonnaccì la farà mangiare?
Pranzo: lenticchie.
Cena......: ho frullato una bella fetta di prosciutto cotto con un poco di omo di verdure.
Molto soddisfatta, porto da mia suocera il barattolino di lenticchie passate, quello col prosciutto, e un altro con le verdure (per il giorno dopo).
Insieme a otto vasetti di omogeneizzato misti e tre confezioni di formaggino.
Potevamo sfamare un asilo nido.

I nani mangiano con gusto le lenticchie della mamma, io sono serena , lascio le indicazioni per la cena e me ne vado, trallallero trallallà, tutta felice in studio.
Verso le otto e mezza io e il Tu siamo dai nonni a prelevare i pargoli.
Davi sta finendo di mangiare la frutta. Il tu mi chiede un bicchiere d'acqua.
Apro il frigo e...OK niente panico.
Sul ripiano in vetro infrangibile, intonso, c'è il mio barattolino di prosciutto (inconfondibile in quanto rosa).
E allora sbotto.
"nonnaccì, ma cosa ha mangiato Pigola?"
"quello che hai detto tu..il barattolo di verdure!"

le cose sono due.

uno-IO&nonnaccì parliamo due lingue differenti. Il che è, effettivamente possibile, ma non mi spiega perchè riguardo a davi capisce tutto (anche se poi non sempre esegue ).


due-Nonnaccì sta rincretinendo di brutto.


Poi mi ricordo che lei continua a non ricordare che suo figlio (il Tu) non ama il parmigiano ulla pasta, è convinta che non gli piacciano le carote e le melanzane (io:"ma se la parmigiana la mangia, e anhe il pollo con carote e panna..." lei:"lo fa per farti piacere").
La sua memoria è limitata ai primogeniti.

Quindi se ci scappa nanonumerotre probabilmente morirà di fame.

Commenti

MoonaFlowers ha detto…
Ahahah scusa ma mi hai fatto morire dal ridere...anche se capisco che non ci sia proprio nulla da ridere...La prossima volta presentati da lei con tanto di foglio da appendere al frigo. A mali estremi....
Amalia ha detto…
calma, calma, NIENTE PANICO! :D
mammasidiventa.ilcannocchiale.it

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...