Passa ai contenuti principali

Primo giorno tra nani teppisti, pupazzi e mazzate.

Zainetto.
Bottiglietta di acqua.
Un cambio completo, perchè, si sa, l'emozione può fare brutti scherzi.
Maglietta della scuola...oh cacchio, non l'ho ritirata, facciamo una maglietta bianca e passa la paura.
Incubi, tipo ci svegliamo alle dieci, il suo nome non è nella lista, per un errore l'hanno mandato in un'altra sede... può bastare, vero.
Stamattina primo giorno di scuola materna, o dell'infanzia.
Io ero in piena ansia da prestazione da grande evento.
Il Nano, mediamente contrariato.
Diffidente e perplesso, ha varcato la soglia della sua scuola per i prossimi otto anni tenedomi la mano. Si è illuminato quando il papà gli ha detto che quella era la sua scuola. Ha mostrato il suo zainetto rosso e giallo a tutte le bimbe...oh cavolo. Ma sono tutte femmine?
Ebbene sì. Su venticinque nani venti sono femmine.
vabbè, l'importante è che si diverta.
Ma anche no.
Dieci minuti dopo che i bimbi si erano seduti e le maestre illustravano il programma, ecco Giovannino, un metro per trenta chili, avvicinarsi al mio Nano, strappargli il gioco dalle mani, e, non contento, buttarlo a terra.
Lui, logico, scoppia a piangere. Io lo calmo, prendo un altro gioco e lo faccio sedere.
L'altra mamma..NIENTE.
tre minuti. La scena si ripete, ma è Alexander Micael a sgraffignare il giochino e a menare il Nno.
Oramai lui è estremamente offeso e decisamente inconsolabile. La maestra, che ha sgridato il bambino visto che la di lui madre se n'è strafregata (perdonate il francesismo), tenta di calmare davi.
Ma lui non vuole il palloncino, nè le caramelle.
Non capisce perchè quei bimbi sono "monelli". Non si fida. Non mi lascia un istante, è spaventato.
Alla fine la maestra ci congeda, asciandogli portatre via un pupazzetto.
E Gennaro, che lo vede, corre dal nano e gli porta via il pupazzo.

OK. Esistono i bambini vandali. Lo sapevo.
Ma cavolo, perchè gli stessi hanno madri inette e prive di spina dorsale? La mamma di Gennaro non ha neanche tentato di ridare il pupazzo al nano.
Sono dovuta andare io a riprenderlo, ricordando che la maestra lo aveva dato a mio figlio, e che lo doveva riportare l'indomani.

Come primo iorno non è stato un granchè. Almeno per me.
Delle maestre, che mi hanno fatto una bella impressioen, del programma, delle mille attività parlerò un' altra volta.
Adesso ho lo stomaco sottosopra, il morale sotto i piedi e spero che Marco, il quarto nano che non ha dato segni di vandalismo, si coalizzi col nano per rendre pan per focaccia ai tre teppistelli in erba.

Commenti

Anonimo ha detto…
I nani sono vandali proprio perchè le madri sono inette e prive di spina dorsale. Io se fossi stata loro, un paio di sberloni sarebbero partiti. Laura.
diana ha detto…
coraggio vedrai che poi il nano li batterà con la sua intelligenza!
Elena Galli ha detto…
concordo con laura. i bambini vandali hanno sempre mamme inette che li lasciano fare quello che vogliono. ma nondisperare. io sono ancora sempre in ansia per mio figlio che è un bonaccione.
poi imparano, per fortuna, e sanno anche difendersi in modo sempre non violento.
vedrai che andrà tutto bene!
Unknown ha detto…
e infatti secondo me il problema sono proprio i genitori.
genitori che non sono in grado di educare i propri figli ( forse perchè ineducati loro stessi )
io faccio sempre un esempio:
quando si va al ristorante e c'è un bimbo particolarmente vivace, attivo, magari un po' chiassoso quello che da più fastidio non è il suo comportamento ( che si sa i bimbi a volte sono un po' difficili da tenere "a bada" )ma quello dei genitori che rimangono seduti al tavolo senza fare un fiato... ecco io quei genitori li prenderei a mazzate! ecco proprio come la mamma di Gennarino!!!!!
Trasparelena ha detto…
Concordo con le altre, un nano vandalo ha sempre genitori inetti.
Se può consolarti al primo anno la mia BambinaGrande aveva un compagno che la spiaccicava per terra e mi tornava a casa sempre piena di botte. ora con lo stesso nano sono amiconi
(se posso suggerire, dì al tuo nano di gridare forte, se gli danno fastidio, ma forte fortissimo, e di chiamare la maestra!)
regina87 ha detto…
Io i genitori che fanno così li odio! Sembrano quasi volerti dire "Se tuo figlio non si sa difendere cavoli suoi!". Però non generalizziamo, conosco mamme che per quanto severe e pronte a sgridare, si ritrovano figli ingestibili! A volte fa parte dell'indole di un bambino...certo, forse questo non è il tuo caso!
Spero che il tuo Nano non si lasci abbattere e che vada meglio!
MammainblueJeans ha detto…
@laura: sante parole
@diana: speriamo!
@wwm: io dico sempre che il nano è baccalà... però alla fine è amato da tutti:-)
@alieradici: perfettamente d'accordo!ma avrei fatto volentieri una strage...e non mi sembrava il caso!ò
@trsparelena: seguirò il tuo consiglio
@regina87: la mia paura è che si demoralizzi troppo... è decisamente baccalà
MAMMA AL QUADRATO ha detto…
tu di al nano di stare alla larga da quei tre monelli che ci sono tante bambine simpatiche...
coraggio, vedrai che andrà meglio. un grosso abbraccio :-)
lauragds@gmail.com ha detto…
ti chiedi come mai i Nani vandali abbiano madri inconsistenti? E' solo una supposizione, ma credo che i bambini siano vandali e fanno quello che gli pare perchè le madri sono inconsistenti.

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...