Mi sono sempre affezionata alle cose.
Mi ricordo i pianti disperati quando, a quattro anni, papà mi comunicò che il nostro televisore, una roba vintage meravigliosa, verde, rigorosamente B&W, sarebbe diventato un cubo. Adesso è in montagna, alla casa delle vacanze, e fa l'oggetto di arredamento.
Ho pianto quando ho dovuto lasciare il mio vecchio zaino per un jollinvicta: non ci stavano più i libri e le cuciture rischiavano di cedere sotto il peso della cultura.
Mi è venuto il magone quando ho cambiato casa, e in mille altre situazioni.
Adesso cambiamo auto.
Fino ad ora un citroen berlingo, detto l'Opima, ha provveduto al trasporto della famiglia in blue jeans. Ha trasportato me e il Tu nelle nostre vacanze on the road, in cui si moriva dal caldo per l'assenza di aria condizionata. Ha caricato pacchi su pacchi, nei mille e più traslochi della nostra vita. Ha portato cani investiti, gatti e un quantitativo notevole di bestie varie, correndo verso l'ambulatorio, e poi regali di Natale, e amici. Ha portato il Tu in chiesa il giorno del nostro matrimonio, e Davi a casa quando l'hanno dimesso dall'ospedale.
E'stata la primissima cosa scelta insieme, promessa di una vita a due; la macchina con cui ho imparato a guidare davvero. Ci ha visto fumare un sigaretto toscano dopo la mia laurea, e fare l'amore lungo una spiaggia un gennaio, quando la passione non poteva aspettare.
la riconoscono tutti, per le ammaccature, per il "baby on board" appeso dietro.
la rimpiazziamo con una macchina nuova, più sicura, più economica e a metano. Perchè il Tu viaggia tanto, e deve guidare una macchina sicura. perchè non possiamo pensare di fare un'altra estate con un nano e niente aria condizionata.Tutti ottimi motivi.
ma anche stavolta ho il magone...
La cosa divertente è la macchina che ha scelto il tu. Ecco a voi "L'opimaseconda"

o forse è meglio chiamarla "la zucca"?
Commenti
www.mammasidiventa.ilcannocchiale.it