Passa ai contenuti principali

L'inguaribile romantica

Mi sono sempre affezionata alle cose.

Mi ricordo i pianti disperati quando, a quattro anni, papà mi comunicò che il nostro televisore, una roba vintage meravigliosa, verde, rigorosamente B&W, sarebbe diventato un cubo. Adesso è in montagna, alla casa delle vacanze, e fa l'oggetto di arredamento.

Ho pianto quando ho dovuto lasciare il mio vecchio zaino per un jollinvicta: non ci stavano più i libri e le cuciture rischiavano di cedere sotto il peso della cultura.

Mi è venuto il magone quando ho cambiato casa, e in mille altre situazioni.

Adesso cambiamo auto.

Fino ad ora un citroen berlingo, detto l'Opima, ha provveduto al trasporto della famiglia in blue jeans. Ha trasportato me e il Tu nelle nostre vacanze on the road, in cui si moriva dal caldo per l'assenza di aria condizionata. Ha caricato pacchi su pacchi, nei mille e più traslochi della nostra vita. Ha portato cani investiti, gatti e un quantitativo notevole di bestie varie, correndo verso l'ambulatorio, e poi regali di Natale, e amici. Ha portato il Tu in chiesa il giorno del nostro matrimonio, e Davi a casa quando l'hanno dimesso dall'ospedale.


E'stata la primissima cosa scelta insieme, promessa di una vita a due; la macchina con cui ho imparato a guidare davvero. Ci ha visto fumare un sigaretto toscano dopo la mia laurea, e fare l'amore lungo una spiaggia un gennaio, quando la passione non poteva aspettare.

la riconoscono tutti, per le ammaccature, per il "baby on board" appeso dietro.

la rimpiazziamo con una macchina nuova, più sicura, più economica e a metano. Perchè il Tu viaggia tanto, e deve guidare una macchina sicura. perchè non possiamo pensare di fare un'altra estate con un nano e niente aria condizionata.Tutti ottimi motivi.

ma anche stavolta ho il magone...

La cosa divertente è la macchina che ha scelto il tu. Ecco a voi "L'opimaseconda"

o forse è meglio chiamarla "la zucca"?

Commenti

Amalia ha detto…
Anche noi dobbiamo presto cambiare auto perché nella Yaris non ci stiamo davvero più. E anche a me viene il magone al solo pensiero di separarmi dalla mia cara e fedele macchinina...
www.mammasidiventa.ilcannocchiale.it
Elena ha detto…
è vero caspita...pensa che mio papà ha una panda dell'anteguerra (ma tipo che ha sicuramente 35 anni) e assolutamente non la vuole dare via.. non ci fa nulla praticamente (se non andarci a pescare) ma nessuno gliela può toccare! comunque vedrai che la prossima macchina ti darà una marea di soddisfazioni e la riempirai subito di bei ricordi!

Post popolari in questo blog

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...

gli amici si vedono nel momento del bisogno

nell'ordine, mi hanno chiamato: la mamma del fantomatico futuro genero (nano ottenne che a quattro hanno ha chiesto la mano di Polpetta al di lei padre -con conseguente tracollo nervoso-, a sei si è presentato a Nonnaccì come  il "ragazzodituanipote" e a sette ha candidamente ammesso che la Nana è la prima del suo cuore) che oltre all'immancabile comestai? ci ha invitati a cena. il minigenero, che stupido non è, ha asserito che lui senza la nana non può stare. e che dovrà convincere i suoi a trasferirsi a Londra (per i nani dire Londra e dire Uk è la stessa cosa). la mamma dell'amichetto storico del mininano. gentile e discreta. in realtà sta andando in pezzi lei e le ho girato il numero dell'amica psicoterapeuta alla quale rompo le scatole ogni tanto. la figlia della vicina di casa. la moglie del mio dottore -nonchè chitarrista nel gruppo del Tu. una cliente. mia sorella. la mia mamma. gli amici o hanno molta fiducia in me o non sono poi così tanto ...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...