Passa ai contenuti principali

Una porta in faccia

Ossa di cartone, mani di burro.
Testa piena di pensieri densi come fumo.
la tu bocca non iesce a sorridere, e fai uno sforzo per non sclerare; hai una voce acuta, stridula, che non riconosci come tua.
Non ti guardi perchè sai di essere un vergogna per il genere femminile, per le donne-mamme che lavorano in particolare. Urgerebbe un match con parrucchiere&estetista, dove sai che andresti -felicemente- subito al tappeto. Sempre che non ti arrestino per oltraggio alla decenza, bisto lo stato in cuo ti trovi.
Sei ingrassata, perchè hai trovato nel cibo, nel gesto di masticare e buttar giù, una qualche fonte di energia che ti fa marciare per diciannove, venti ore. Hai perso il conto dei caffè che bevi, supponendo che siano loro a far connettere i neuroni.
E allora cosa fai?
Chiedi aiuto. Perchè la tua vita non comprende solo te, ma i nani, e il Tu. E i tuoi pazienti-clienti.
E hai paura di crollare, letteralmente, come un sacco di patate.
Chiedi aiuto perchè hai bisogno di staccare la spina, di dormire almeno sei ore, ma di filato,; perchè non vuoi sembrare sciatta e trascurata, e hai un disperato bisogno di un correttore e un fondotinta, e di una ceretta fatta da un professionista, non da te che alle undici di sera stai in bagno con una gamba sul lavandino e il rullo della cera in una mano.
Chiedi aiuto perchè non sei un robot.

In trentadue anni, causa orgoglio di mxxxda, non ho mai chiesto aiuto a nessuno.

L'ho fatto ieri per la primissima volta.
Ho avuto una porta in faccia.

Non mi sono mai sentita tanto sola in vita mia...

Commenti

Francesca ha detto…
mi dispiace tanto....anche io sto un pò crollando...ho lanciato qualche messaggio ma pare che tutti pensino sempre che "tanto ci sono io" su cui contare...E nessun si accorge che non ce la faccio, neanche lui.
Ti capisco e ti sto vicino per quel poco che posso.
Diletta ha detto…
Se solo fossi più vicino verrei io ad aiutarti, a tenerti i bambini o qualsiasi cosa perchè so cosa vuol dire non ricevere nessun aiuto. Ti abbraccio forte
MoonaFlowers ha detto…
Ma come una porta in faccia??? O__O Mi dispiace...Non c'è nessun altro a cui puoi chiedere un aiuto?? :(
diana ha detto…
una porta in faccia fa malissimo soprattutto quando ingoi cento rospi prima di bussarla...ma riprova....la persona che ha sbattutto la porta non ha bisogno di commenti, ma sicuramente tra le tue amiche ci sarà qualcuna che ti allunga una mano...lo farei io...anzi lo sto già facendo...ma la lontananza non aiuta...non ti arrendere e prentendi lo spazio di relax che ti meriti.
un abbraccio forte forte!
kikka ha detto…
le porte in faccia, soprattutto quando abbiamo faticato un mondo per chiedere aiuto (dopo la fatica di riconoscere con noi stesse di non farcela) fanno un male cane... ma non è colpa tua... hai chiesto a chi non ha capito quanto hai bisogno...
non voglio dare consigli stupidi, ma non tirare la corda, cerca una babysitter, un'amica, una collega di cui ti fidi, che magari ha bimbi e sa quant'è dura..
coraggio!! non sei sola... io tifo x te!!
Carpina ha detto…
ehi MammaInBlueJeans, non ti abbattere! chiusa una porta, si apre un portone sai?

e non ti maltrattare, che non te lo meriti mica!

chi ti ha chiuso la porta in faccia, non necessita della tua attenzione più di tanto - e invece TU necessiti della TUA attenzione.

Cambia aria per un pò, se puoi - è praticamente una medicina che cura TUTTO.

Sul mio blog, rispondendo a un tuo commento, ti ho platealmente invitato a un week end londinese - non scherzavo mica, sai? sai le parlate in barese che si farebbero mio marito e il tuo?

dopo aver vissuto anni a cinquanta km di distanza, và a vedere che ci conosciamo vivendone a 2000.. ahahah :)

bacio - carpina
Unknown ha detto…
riprovaci, a chiedere aiuto intendo.
è vero le porte in faccia fanno male, ma ritentare non nuoce!
sono con te!
MAMMA AL QUADRATO ha detto…
mi unisco alle altre, ti aiuterei io se solo fossi vicina a te. chiedi di nuovo aiuto, magari a una persona diversa. ti mando un grosso abbraccio, con tanta comprensione.
Anna ha detto…
Cara MammainBlueinjeans, sicuramente chi ti ha sbattuto la porta in faccia non merita la tua minima considerazione.Io ho imparato questo, quando ho bisogno di aiuto, aiuto materiale in casa perchè non ce la faccio, perchè sono troppo stanca, perchè ho bisogno di dormire,perchè vivo sola senza una rete familiare a cui poter far affidamento(cioè ci sono ma è meglio se non ci fossero!),chiamo una ragazza che mi aiuta in casa, che stira, che mi allenta la morsa che mi stringe alla gola quando troppe cose si accavallano.
Poi la pago, la ringrazio e mi sento da DIO!!
Avrò qualche euro in meno in tasca ma mi sento bene anzi benissimo!
Allora lascia stare i parenti fino alla terza generazione, cercati una brava ragazza che ha bisogno di lavorare un pò(e di questi tempi ce ne sono!!) e fatti aiutare in casa e mentre lei rassetta, pulisce, stira, lava, fai quello che più di va di fare anche niente!!
lauragds@gmail.com ha detto…
un abbraccione: lo sai che se stessimo più vicine almeno dal punto di vista lavorativo una mano te la darei :*
MammainblueJeans ha detto…
Grazie a tutte, di cuore!

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...