Passa ai contenuti principali

Nanoteca e genitori in libera uscita


Continua l'inserimento del magico gnomo all'asilo. Il che si traduce per me in 2 o 3 ore di chiacchiere con le altre mamme e un papà fuori dalla struttura stessa, ma sempre a portata di mano.

Sarà una perdita di tempo colossale, ma è A) rilassante, B) parecchio istruttiva.

Ho scoperto che il mondo dei neogenitori è vario, caleidoscopico e divertente (a tratti), e che devi sempre ringraziare Dio per il nano che ti ha dato, chè poteva andarti peggio.

1) IL SONNO: le mamme fanno a gara per chi dorme di meno, valgono le ore di ninna, l'orario in cui si va a letto, le richieste nel cuore della notte e il numero di levatacce. Attualmente è in cima alla classifica M, 18 mesi, che si sveglia 6-7 volte a notte, urlando "agga" (acqua), "atte"(latte), o mmammmma, va a letto alle 23 se va bene e dormirà in tutto quattro ore; tutto raccontato da un papà munito di occhiaie grigio-fumo-di-Londra.

2)LA PAPPA: "quantomangiacosamangiamavomitarigurgitahadiarreabevedallatazza..." ho scoperto che i bambini sono fizzosi; "non sia mai due volte lo stesso omogeneizzato" (mamma di L, lottatrice di sumo in miniatura). Sono creativi: "beve il latte solo dalla tazza con i pagliacci, l'acqua da quella con Winnie the Phoo" (Mamma di M, G, e S, parlando di M.). Sono furbi: "se non mangia, gli dò il fruttolo.." (Mamma di L. che è inappetente;penso che lei sia una delle maggiori azioniste della Nestlè).

3)LE NONNE: non le suocere e basta, ma tutte le nonne. Di loro si è detto che sono asfissianti, oppressive, che viziano i nipoti e che non si ricordano niente su come si cresce un bambino. E tutti eravamo daccordo.

4)LE ALTRE MAMME: "spettegulesss": la mamma di M. è un'isterica, è sua figlia è una Miss piangnina. Ma la mamma di V. hai visto come l'ha coperto oggi suo figlio? eccetera...


Poi esce la "Zia Angela", che ci riconsegna i rispettivi nani, fa due commenti su cosa hanno fatto, quanto hanno pianto e tanti saluti a casa. Che domani si ricomincia.


PS( Davi ha mangiato ben tre cucchiai di pastina al pomodoro...)

Commenti

Carpina ha detto…
Io non ho mai usufruito di queste chiacchiere: l'inserimento al nido l'ho fatto stando in ufficio (a due isolati): se c'erano problemi, mi chiamavano.
Non mi hanno mai chiamato.

Però conosco il meccanismo di gara che si instaura tra le innocenti chiacchiere mammesche.
Ma quello che conosco io è il gareggiare per primeggiare: qui vince chi ha il bimbo che dorme di più, che mangia di più, che cammina prima, che parla prima, che piange meno, che finisce prima il piatto di pappa: insomma è una tragedia....
Unknown ha detto…
eheheh, donne!!! :D
Elena ha detto…
posso dirvi una cosa?... anch'io voglio un bambino.. voglio fare tutte le vostre esperienze!!

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

meno dieci

dieci giorni. un'inezia. tra dieci giorni il Tu prenderà un aereo, due valigie, uno zainetto e andrà via. destinazione Swindon, Wiltshire, regno di Sua Maestà la Regina. scrivere verso l'infinito ed oltre mi sembrava troppo melodrammatico. biglietto sola andata. noi abbiamo già pronti i biglietti per andarlo a trovare a metà febbraio. mi sembra la bacchetta magica di Harry Potter, la passaporta che si attiverà magicamente il venti febbraio. i bambini abbastanza sconvolti. il Ragazzino, preadolescente, alterna attimi di rabbia, di sconfidenza e momenti di dramma che neanche nella migliore tradizione napoletana. La Nana è incazzata nera. Papà è nostro, i signori inglesi trovassero il papà di qualcun altro per lavorare. Il mini tace...ma poi abbraccia l'uomo della mia vita e gli chiede "ma quando parti...e quando torni...e quando ci vediamo?" io...bho? mi attacco alle cose pratiche: come metto il piumino in valigia? e le lenzuola? e quanti kg posso imbarcar...

two weeks

sono passate due settimane. mi sembra di non vederlo da una vita. due settimane in cui non ho voluto avere il tempo di sedermi alla scrivania e scrivere. non ho avuto il tempo di deprimermi. non ho voluto avere il tempo di deprimermi, o di intristirmi, o di piangermi addosso. mi sono alzata ogni mattina, ho portato i bimbi a scuola in orario, il cane a passeggio, ho sbrigato le faccende. rispondo "bene!" a chi mi chiede come va. perchè oggettivamente va bene. la nostra vita scorre, come prima. faccio le stesse cose, forse lavoro un pò di più. ma poi basta. scarrozzo i pargoli tra lezioni d'inglese e partite di basket. non m i fermo quasi mai. ogni tanto ho pensato "ma io resto qui". oggi mi sono messa al pc e ho cercato di capire come si iscrive un nano a scuola in uk, come si trova una casa per una famiglia chiassosa e colorata, piena di bambini e animali. oggi mi sento per la prima volta sull'orlo del precipizio. e soffro di vertigini. mi ma...