Passa ai contenuti principali

Ricorrenze e ansia da prestazione


Ieri era l'omonastico di Nonnaccì e della Ceci, cuginetta del Nano.

Tradotto in parole povere: grandi festeggiamenti.

Premetto che non ho mai festeggiato il mio onomastico: un pò non se lo ricordava nessuno, un pò, diciamolo pure, Santa Susanna non è una Santa nota e cazzuta, è una santa un pò così.. quindi, niente.
La cosa non importava: dopotutto, si festeggiavano i compleanni, e il Natale. All'onomastico un "auguri" e la cosa finiva lì.
Per Nonnaccì l'onomastico è l'evento dell'anno.
Perchè vengono i dodici zii e zie del Tu, e i trentotto nipoti.
Perchè "il Santo è importante".
Perchè prima si usava così.
Perchè questi sono gli "auguri più sinceri" (vi giuro che mi ha detto così, ma non so COSA volesse dire).
Perchè al compleanno invecchi (e all'onomastico no?)
e via dicendo.

Allora, domenica ero pronta ad una full-immersion di festeggiamenti, con suoceri, cognati e nipotini urlanti. Cioè, pensavo di essere pronta.
Perchè io soffro di ansia da prestazione da feste.
Mi distruggono. Mi toccano i nervi e non me le so godere.
Ho visto Nonnaccì che si affannava a cucinare, a comprare, a tirare a lucido la casa, a strafare, perchè bisogna fare bella figura. La tavola deve essere traboccante, il doppio di tutto, perchè altrimenti tizio può pensare che A-sei tirchio, B-sei povero. Si indossa la faccia da ricorrenza, una faccia bella, e tu diventi la nuora più meravigliosa dell'universo, e ami più tua suocera di tua mamma.

Pazienza se il clima è teso, se i miei cognati non si rivolgono uno sguardo. Pazienza se Davi ha la febbre. Pazienza se io ho dolori al torace e alla schiena, e il Tu ha le occhiaie.

Nonnaccì non ha il senso della misura.

Per il SUO onomastico ha regalato ai nipoti 3 completi di abbigliamento + 3 giocattoli a testa (più regalo particolare alla Ceci, in quanto festeggiata insieme a lei), e quando Zio Capello le ha chiesto:
"PERCHE?"
lei ha risposto
"e che, niente dovevo comprare ai bambini?"

No, cara suocera, di DOVUTO non c'è niente. I nostri figli dovrebbero imparare l'importanza delle feste in quanto momento di riunione con persone che non si vedono spesso, e la magia dietro ad un "tanti auguri a te" cantato per la loro nonna.
E' vero, una festa con dei bambini è più festa. Ma non è tramutando ogni festa in un Natale che si danno dei valori. Non è che i bambini ti vorranno più bene se per ogni cosa fai loro dei regali.

Rischi invece di essere scambiata per un enorme portafogli pronto a soddisfare ogni capriccio.

E di essere tramutata in una polpetta dalla sottoscritta.

Quindi stai attenta: donna avvisata mezzo salvata...

Commenti

Carpina ha detto…
..forse.. in previsione del Natale, si è accorta che qualche regalo che aveva acquistato TEMPO FA, diventa piccolo, e quindi ha voluto disfarsene..

Oppure.. forse si sente.. Befana dentro!! ihihih!!

bacio,
carpina
MammainblueJeans ha detto…
HIHIHIHI ti giuro, l'ho pensato anche io (che stronza) ma erano tutti scontrino-muniti!
Niente da fare, nonnaccì è una di quelle che bada a QUANTE cose uno ha...
e poi nhai ragione...un pò befana lo è
Maggie ha detto…
Ciao!!ti seguo da un pò.
CHE ANGOSCIA!!a me succede lo stesso con i preparativi!!!bè, comunque se la cara suocera vuole fare il portafogliovivente benvenuta. tutto sommato non è poi tanto male!!poi la cosa importante è che queste cerimonie non siano imbastite nella propria casa!!a presto!!
MammainblueJeans ha detto…
@Maggie: benvenuta! il discorso è che si lancia un messaggio sbagliato, una cosa del tipo "basta che dici voglio e io compro" o "BISOGNA AVERE TANTA ROBA"che è peggio. Non è questo il modo di educare un bambino, insegnandogli che deve avere tutto, che più hai più sei felice. Mia suocera preferisce sommergere i bambini di regali da 5 euro (quelli che si vendono dai cinesi, per intenderci) uno al mese, piuttosto che fare un regalo più..corposo, utile, sicuro? due vote l'anno. lei preferisce la quantità alla qualità, strafregandosene dei principi in cui cerchiemo di crescere il nosro nano...
Maggie ha detto…
già, capisco perfettamente. Il problema pedagogico con i nonni è reale ed è giusto pensare e pianificare già che l'educazione passa anche e soprattutto attraverso questi vincoli. Per me il problema non si pone dato che viviamo lontani. per questo lascio che i nonni siano "quelli che viziano": le occasioni per vedersi si contano sulle dita.Però per chi ha contatti frequenti il problema è reale.immagino che dirglelo non serva no? in caso la situazione non cambi si può sempre cercare di spiegare ai pargoli la tua posizione (nel limite del possibile) senza però screditare la nonna (anche questo nel limite del possibile).buona fortuna!
Maggie ha detto…
...eheheh, mi ero dimenticata che il pargolo è piuttosto piccolo per potergli spiegare le cose (piccolo particolare). trucchetto:siccome i bambini si stancano dei soliti giochi, nascondiglieli e a rotazione faglieli ricomparire dapo qualche mese. con la mia c'è sempre un boato di sorpresa quando rivede cose che pensava di aver perso!!
questo è piuttosto educativo.abitua al riciclo e a non essere circondato da milioni di giocattoli!
MammainblueJeans ha detto…
@maggie: no, decisamente non serve. Lei vuole che "siamo nell'abbondanza", e non capisce che l'abbondanza è altro. Il Nano gioca con tre cose ossia il piano-xilofono, volanteparlante e i cubi di cartone. Per il resto: mollette, bacinelle per i panni capovolte a fare tamburo, e i libri (suoi o miei non importa). Trovo così bello che un bimbo piccino usi la sua fantasia per divertirsi, che questa piena di giochi (tutti molto simili) mi sembra solo un modo di tarpargli le ali! Le ho detto poi di non tirarli fuori tutti insieme, che fa solo confusione (nella testa di mio figlio) ma lei no, secondolei il bimbo SI ANNOIA con le stesse cose...
Anonimo ha detto…
quanto è triste e dannosa l'ignoranza! Sono solidale con te, di cuore.

Post popolari in questo blog

Habemus nana!

Una settimana fa... ...ero nella prechirurgia del reparto di ginecologia ed ostetricia del policlinico di Bari. "adesso tocca a lei" e mi portano dentro. Anestesista, ostetriche, dottori..e il burlone ovviamente. Telo verde..sensazioni tattili ma non dolore...attesa. Attesa di sentire quel suono, di vedere quel viso che catalizza i miei pensieri e mi fa pregare che vada tutto bene. Attesa, spasmodica attesa. Piangi, piccola mia, e forte, perchè solo così la mamma potrà ricominciare a respirare, potrà affrontare il dolore del post parto, le visite delle zie, le tette gocciolanti e la assenza di sonno. Attesa...attesa... Poi una voce dice "ecco, ci siamo" E finalmente arriva. Quel miagolio che è il suono più bello del mondo,che ti riempie la testa e non puoi fare a meno di commuoverti un pò... e un'altra voce fa "eccola qui, la signorina!" e qualcuno mi poggia un fagottino sul petto. Un faccino di alabastro rosa, un minuscolo naso a patatina, tanti cap...

le cose belle accadono

la sera del nove gennaio erano tre giorni passati in ospedale. senza nani senzza visite. io e il mio pancione... in attesa di un cesareo cheforse anticipiamo o forse no. tre giorni di tedio  di libri e di sonno. tre giorni attaccata a una macchina che dice che contrazioni non ce ne sono  che era tutto un bluff. e poi arriva la notte prima del giorno x. quello dove mi riapriranno la pancia. e mi chiudeanno le tube . allegria... e poi... ore due e quarantacinque. mi sveglia un dolorino ino ino e ho solo il tempo di arriare in bagno che mi si rompono le acque. resto li   . bagnata. a fissare quella pozza che non hosi allarga ai iei piedi. chiamo il medico di turno. che mi comunica che sono dilatata di due centimetri. che mi manda in sala travaglio e li allerteranno per la sala operatoria ok. chiamo il tu. che entra nel panico... povero... mi portano in sala travaglio. sono tranquilla. fino a quando non partono le doglie. che io non ho mai avuto. non so fare la re...

Perle di saggezza

Riporto, nell'ordine di idiozia, le seguenti frasi, dette da mamme e papà muniti di un solo nano. "ma lo volevate?" (e tu che dici?) "io non lo avrei mai fatto" (esticazzi) "ma tu non prendevi la pillola/lui usava il preservativo/metodo ogino knaus?" (evidentemente NO) "e adesso come farai col lavoro?" (metterò la nana in un trasportino e la farò passare per un gattino) " e come farete a mantenerla?" (tetta-free per 6 mesi, poi si vedrà) "guarda che se il primo è calmo, la seconda sarà una pazza indemoniata" (ma vaffanpuffo!) "ma sei pazza???????????? (tu di più, se dici una cosa del genere a una che sta per partorire) "io penso che CHI FA UN SECONDO FIGLIO E' EGOISTA PERCHè TOGLIE AL PRIMO PER DARE AL SECONDO" (no comment) "ma lui era d'accordo?" (guarda che abbiamo fatto un figlio, non l'ho costretto ad entrare in una setta) "quanto hai preso? cinque chili? solo sulla pa...